Sevensalerno.it – Emanuele Carlomagno, la geometria incontra l’arte

La computer grafica 3D è un ramo affascinante della computer grafica. Si elaborano modelli tridimensionali con l’utilizzo di specifici softwares. Utilizzata nella creazione e postproduzione di opere o parti di opere per diversi settori culturali: dal cinema alla televisione, dai videogiochi all’architettura all’ingegneria, dalla tecnica di laboratorio all’arte visiva.La grafica computerizzata tridimensionale si utilizza per leggi tutto

Nel progetto realizzato del Ponte dello Studente, storico viadotto sul fiume Serra, una delle opere più importanti della storia dell’infrastruttura ferroviaria italiana, si evidenzia come con la computer grafica sia possibile ricreare immagini e trasmettere quelle emozioni di un tempo passato. Immaginando lo storico treno a vapore che leggi tutto